Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la villa in vendita a Belluno in zona San Lorenzo a 1.950.000 € (cod.6436d745)

Secondo Caasa, per la villa in vendita a Belluno in zona San Lorenzo, la richiesta di 1.950.000 € è significativamente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La villa, situata vicino a Via San Lorenzo nella zona OMI B1, è proposta in vendita (da LUXURY VILLA ITALY - LUXVITA) a 1.950.000 € per una superficie commerciale di 1851 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1053 €/m² .
Tale prezzo è più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e classe energetica, localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.335 €/m² e 1.516 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati proprio nella zona OMI di appertenenza (V. FELTRE - S. GERVASIO - V.LE EUROPA - MUSSOI - CAVARZANO - NOGARE - BALDENI...). Caasa è stata inoltre in grado di determinare la classe energetica della villa (G), ma purtroppo non lo stato o altre caratteristiche significative per la stima. Per i motivi esposti i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo moderatamente contenuto.

Mercato immobiliare a Belluno
Per quanto riguarda più in generale la città di Belluno, sono presenti al momento più di trenta annunci per ville in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Sala, mentre la zona di San Lorenzo risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per ville in vendita sono in deciso aumento (+7,52%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.950.000 €
Superficie:
1851 m²
Prezzo al m²:
1053 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
373.6 kwh/m²
Città:
Belluno (BL)
Zona OMI:
B1 (V. FELTRE - S. GERVASIO - V.LE EUROPA - MUSSOI - CAVARZANO - NOGARE - BALDENICH - STAZIONE F.S.)
Pubblicato:
lun 7 aprile 2025

PROPOSTO DA:

logo LUXURY VILLA ITALY - LUXVITA

LUXURY VILLA ITALY - LUXVITA

via Verdi 5, Milano (MI)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con giardino

Luxuryvillaitaly.com propone in vendita "VILLA AL BELVEDERE", storica residenza vescovile eretta tra il 1711 ed il 1714 in posizione dominante dall'alto verso sud della città di Belluno e della Valbelluna, mentre dà le spalle alle Dolomiti Bellunesi. Il complesso si trova su terreno pianeggiante ed immerso in un parco di circa 2 ettari. Le aree di pertinenza della villa presentano muri di cinta, recinzioni e cancelli di accesso. La morfologia del terreno fa si che la villa sia posta in posizione rialzata rispetto al centro storico, aspetto non trascurabile e certamente voluto dalla committenza di allora, garantendo una vista unica verso la città e le prealpi aumentando la qualità della proprietà. Tipologicamente il complesso si divide in tre blocchi architettonici che comprendono il corpo centrale avanzato rispetto alle due barchesse laterali. Il tutto perfettamente simmetrico così come era consuetudine all’epoca di costruzione ad opera dell’architetto Tremignon di cui sono anche noti i suoi interventi a Venezia nella chiesa di San Moisè ed in Palazzo Fini. La costruzione fu splendidamente rifinita ed abbellita dai pittori bellunesi Sebastiano e Marco Ricci nell’anno 1718 per volontà del Vescovo Giovanni Francesco Bembo. Il complesso architettonico rappresenta il più alto esempio di residenza di campagna, nel bellunese, all’epoca della sua costruzione. In pianta il protendersi in avanti del volume principale fa si che questo, verso sud, risulti libero su tre lati e venga a godere di una spettacolare vista sulla vallata, in ogni direzione, risultando anche immerso e circondato dal verde del giardino. La proprietà è stata abitata con continuità ed è stata oggetto di un intervento di restauro nel 1969 che non ha compromesso la notevole qualità architettonica di cui gode. Nell'insieme il corpo centrale e la barchessa est sono funzionali all’uso abitativo, mentre la barchessa ovest, a fronte di un progetto regolarmente approvato dalla Soprintendenza delle Belle Arti, potrà, se richiesto, anch’essa essere desti[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net